27
marzo 25
PER SOGNARE BISOGNA VINCERE IN CASA
02/03/2025 - LIGA G.20
Athletic Club 1 - Real Madrid 2 / 10’ NAHIKARI -rig- (A), 40’ Lakrar (RM), 80’ Carmona (RM)
Ultima partita a San Mamés della temporada, dove le Neskak affrontano il Real Madrid, squadra fortissima che sta facendo, insieme al dominante Barcelona, un campionato a sé. L'Athletic, dal canto suo, è in un ottimo momento e per questa partita può contare sul supporto di quasi 17000 tifosi.
Le Zurigorri partono fortissimo ed al 10' minuto Nahikari si conquista un rigore con grande astuzia; l’attaccante si presenta sul dischetto e trasforma dagli 11 metri con freddezza, spiazzando il portiere blancos. II Real Madrid, però, reagisce, cominciando a gestire il gioco, alzando il baricentro e schiacciando le Neskak sulla propria trequarti. L'Athletic riesce a difendere con ordine per una ventina di minuti, ma la pressione delle ospiti si fa più intensa e mettono in seria difficoltà Nanclares e compagne. Prima Caroline Weir colpisce il palo con un tiro imparabile da fuori area mentre al 40'Lakrar, sugli sviluppi di un corner, si trova al poso giusto e non sbaglia il tap-in che porta il risultato in parità.
Il secondo tempo l'Athletic fatica enormemente ad uscire dalla propria metà campo, ma Nanclares abbassa la saracinesca, sventando alcuni pericoli. A dieci minuti dalla fine, Carmona ruba palla a Vilariño a centrocampo, e, dopo pochi passi calcia in porta da oltre 50 metri, Nanclares è fuori dai pali e la palla s’infila sotto la traversa: bellissimo gol ma troppa ingenuità delle leonas. L’Athletic ha avuto carattere ed ha provato a giocare alla pari, ma non è bastato.
L'omaggio floreale a Pichichi al San Mamés. Ph Athletic Club
09/03/2025 - LIGA G.21
Granada 0 - Athletic Club 2 / 57’AZKONA (A), 85’ MADDI (A)
Dopo la bella partita di San Mamés le Neskak volano in Andalusia per affrontare il Granada, dove giocano Paula Arana e Naroa Willis (infortunata per la rottura dei legamenti). La squadra allenato da Arturo Ruiz sta facendo un ottimo campionato e anche possono ambire al terzo posto.
L'Athletic gioca un primo tempo molto positivo, nonostante le difficoltà legate alle condizioni del campo in non perfette condizioni e alla presenza di un vento molto forte che ha costretto le Neskak a rivedere il piano partita preparato durante la settimana.
Il secondo tempo è molto equilibrato, con le due squadre che cercano di sbloccare il risultato; le ragazze di Aznar riescono a passare in vantaggio, dopo 15’ nella ripresa, grazie ad una bella giocata di Azkona che controlla una palla lunga di Nahikari, salta Carrasco e non sbaglia a tu per tu con il portiere ospite Ogalla. Le leonas difendono con ordine il vantaggio e, sul finale della partita, raddoppiano grazie a Maddi che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, sfruttand l'uscita a vuoto di Ogalla e a porta sguarnita non sbaglia per il 0-2 finale.
L'Athletic incamera tre punti preziosi contro una diretta concorrente, senza subire gol grazie ad una difesa molto ben organizzata e ad un maggior cinismo in zona d’attacco.
15/03/2025 - LIGA G.22
Athletic Club 0 - Sevilla 1 / 54’ Gemma (S)
Dopo la bella vittoria in terra andalusa, le Neskak ospitano il Sevilla a Lezama, per mantenere il terzo posto in classifica.
Sin dai primi minuti, il Sevilla si dimostra una squadra ostica, non concedendo spazi all’Athletic che controlla il gioco ma troppo lentamente, faticando a generare chiare occasioni da gol, senza impensierire la retroguardia ospite, limitandosi ad alcune conclusioni da fuori area poco precise.
Nel secondo tempo l'Athletic parte con un approccio migliore, ma dopo dieci minuti Baños perde una sanguinosa palla a centrocampo, il Sevilla trova con Bidas spazio sulla sinistra fino ad entrare in area, assist al bacio per Gemma che di testa non sbaglia. L'Athletic prova a reagire, ma la mancanza di precisione negli ultimi metri e la fase difensiva pressoché perfetta della squadra andalusa, permettono al Sevilla di conquistare i tre insperati punti, fermando le Neskak sul loro campo.
22/03/2025 - LIGA G.23
Levante Badalona 0 - Athletic Club 1 / 73’ OGUIZA (A)
Si chiude con la trasferta in terra catalana il mese di marzo delle ragazze, contra il Levante Badalona, che ha incontrato tutte le squadre basche una in fila all'altra.
Le Neskak sono in grande difficoltà nel primo tempo, completamente in balia delle padrone di casa, grazie ad un asfissiante pressing e, in molte occasioni, riescono a recuperare palla in zone favorevoli. Fortunatamente, l'imprecisione sotto porta della squadra catalana ed una Adriana Nanclares, anzi, NanclarEZ in giornata di grazia permettono all'Athletic di chiudere all’intervallo sullo 0-0.
Il secondo tempo e più equilibrato, con un Athletic più ordinato ma ancora poco pericolo in zona offensiva, ma più attento in copertura. Al 73' Irene Oguiza, entrata da pochi minuti, serve Nahikari, che allarga molto bene, l’attaccante scambia con Vilariño che va sul fondo e crossa per l’inserimento proprio di Oguiza che si coordina ed in girata beffa Valenzuela per 1 a0 Zurigorri. Le Neskak difendono ii vantaggio senza correre grossi rischi e conquistando tre punti fondamentali che permettono all'Athletic di rimanere ad un punto dal terzo posto.
L'abbraggio tra le Neskak dopo la vittoria contro il Levante Badalona. Ph Athletic Club
È stato un mese travagliato per l'Athletic: dopo due ottime partite, lottando quasi alla pari con il Real Madrid al San Mamés e battendo il forte Granada in trasferta, nelle ultime due partite hanno faticato a trovare equilibrio e ritmo partita. Nonostante ciò, la classifica continua a sorridere alle Neskak, che, con 41 punti in 23 gare occupa la quarta posizione con un punto di distacco dall'Atletico Madrid, terzo.
Nonostante qualche difficoltà tra le mura amiche, le ragazze di Aznar nell'ultima giornata hanno conquistato la sesta vittoria consecutiva fuori casa, statistica incredibile se paragonata alla scorsa stagione, dove fecero una fatica tremenda a conquistare punti in trasferta.
Un'altra notizia positiva arriva dai rientri del capitano Oguiza e di Patricia Zugasti, da tempo ai box, rispettivamente per un problema alla pianta del piede per la centrocampista ed al ginocchio per l’attaccante. Clara Pinedo, mente e anima del gioco delle leonesse, è ancora in infermeria per un fastidio muscolare riscontrato un mese fa in nazionale U23.
Altra notizia importantissima è il rinnovo fino al 2027 di Ane Elexpuru, classe 2003, motorino sulla fascia destra, che ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi due anni.
Le prossime quattro partite saranno fondamentali per continuare a mettere pressione fino allo scontro diretto del 4 maggio per continuare a far sognare il popolo Zurigorri per conquistare un posto nella prossima Champions.
Omar Burzio