CELTA: Guaita; Rodriguez (70, Monquillo), Lago, Dominguez; Cervi (46' Mingueza), Sotelo, Beltran (63' Moriba), Carreira; Duran, Iglesias (70' Douvikas), Swedberg (46' H.Alvarez) All. Giraldez ATHLETIC CLUB: Simón; Gorosabel, Vivian, Yeray, Boiro; De Galarreta (67' Jauregizar), Prados; I. Williams (89' De Marcos), U.Gómez (82' Vesga), N. Williams (89' Berchiche); Berenguer (82' Guruzeta). All. Valverde
gli higlights di Celta - Athletic
Predicare calma e pazienza, non vuol dire attendere passivamente per poi colpire, ma anche avere la consapevolezza che prima o poi i risultati arriveranno, esprimendo questo tipo di gioco.
L’Athletic ottiene la sua prima vittoria del 2025 dopo un pari (e vittoria ai rigori) e due sconfitte tra SueperCopa e Copa del Rey. Valverde panchina Guruzeta e Paredes, negativi contro l’Osasuna in Copa, sostituendoli con Yeray e Berenguer falso nueve ed Unai Gómez trequartista, con Sancet ancora indisponibile (Valverde in conferenza stampa prepartita ha detto che è in via di recupero) mentre Marton non viene messo in distinta a favore di Canales. 200 partite in maglia Athletic per Unai Simón.
A Vigo piove senza sosta, rendendo il campo scivoloso e, in alcuni punti molto fangoso, che causerà più di un problema. Prima del fischio d'inizio, tradizionale minuto di silenzio nello stadio del Celta per omaggiare i celthina mortin nel 2024 con la melodia Negra sombra.
La partita parte a ritmi blandi, con il Celta che praticamente attua marcature individuali dalla trequarti in giù. L’Athletic fa un po’ fatica a trovare il ritmo ma, nonostante un possesso palla inferiore ai padroni di casa, prova a costruire attraverso scambi e movimenti senza palla. Al quarto d’ora, prima un’azione sulla destra di Iñaki Williams porta al tiro Berenguer, respinto dalla difesa ospite. Poco dopo sul lato opposto, in una delle rare azioni offensive di Boiro, porta al tiro Nico Willimas, larghissimo a destra, che coglie il portiere del Celta Guaita leggermente fuori dai pali ma non abbastanza da deviare sopra la traversa.
Nonostante queste due azioni, la partita non decolla, il Celta non ha un’idea di gioco in costruzione mentre Vivian e Yeray fanno sí che Unai Simón possa stare tranquillo. Al 25° minuto Galaxi senza marcature mette in area un cioccolatino per Berenguer ma il numero 7 di testa manda incredibilmente a lato davanti al portiere. Nico Williams crea il panico sulla sinistra e al 36° mette in mezzo una palla raccolta da Prados, botta di esterno destro e Guaita compie una gran parata con la mano di richiamo, mettendo in angolo e strozzando l'urlo ai rojoblancos.
Si va al riposo in parità in una partita abbastanza noiosa, ma soprattutto molti gabbiani che volteggiano sullo stadio, impallando le inquadrature.
Valverde nella ripresa non cambia once inicial confermando Gómez e Berenguer nel mezzo dell’attacco, ed è proprio un recupero del giovane prodotto di Lezama che permette proprio a Berenguer di involarsi verso l’area avversaria e calciare sulla destra del portiere ai limiti dell’area, ma la palla esce di poco.
L’Athletic continua a spingere e, al minuto 61 su un rilancio di Unai Simón, Nico Williams controlla in posizione centrale sulla trequarti avversaria, attende il tempo giusto e serve il fratello sulla destra che si invola e mette in mezzo un cross basso ma forte dove si avventano Berenguer e Gómez, il navarro è lesto e con un rapido tocco fa passare la palla in mezzo le gambe del portiere, portando in vantaggio i bilbaini.
Nico Williams per par condicio crea scompiglio anche a destra: dribbling secco su Mingueza, tiro che esce non di molto sul secondo palo. Al 70° Gorosabel, sempre generoso anche se un po’ impreciso, triangola con Iñaki, cross basso dal fodo per Gómez che calcia di prima intenzione, con Guaita ancora strepitoso, la palla rimane in zone pericolose, lo stesso Gómez rimette in mezzo in area di testa e Vivian, in una sortita offensiva, tutto solo in area piccola in acrobazia scaraventa in porta per il raddoppio zurigorri.
L’Athletic prova a mettere in ghiaccio la partita dove gli attaccanti del Celta non hanno combinato nulla. In un recupero difensivo, Adama Boiro, che era scalato in mezzo all’area, invece di liberare l'area decide per il controllo del pallone, il terzino scivola sul terreno fangoso e Hugo Alvaro gli ruba il pallone, regge la carica di Yeray e batte Unai Simón, riaprendo la partita.
Il Celta ci crede nella remuntada vista la sinistra tendenza dell’Athletic di regalare occasioni agli avversari. In una sortita offensiva dei padroni di casa, splendida uscita dei fratelli Williams sul pressing avversario sulla sinistra, scambiano il pallone diverse volte arrivando fino all’area avversaria.
L’Athletic concede il pallone al Celta senza mai permettergli di essere pericoloso, strappando i tre punti con cuore e sudore, ma anche con un gioco non scintillante ma efficace e costante, rimaendo imbattuto in Liga da 11 giornate.
Non una grande prova per Adama Boiro, errore a parte, non è riuscito a dare un supporto concreto sulla sinistra, mentre Unai Gómez da trequartista ad inizio partita non incide, anche se ha fatto partire alcuni trigger che hanno portano a recuperi importanti in zone pericolose.
Vivan e Yeray sono stati perfetti, bloccando ogni iniziativa avversaria, anche se probabilmente non è stato l’avversario più probante nella loro carriera, mentre Nico Williams ha ricordato perché è stato nominato tra i trenta migliori giocatori del mondo.
Lodovico Monoli