30 MARZO 2025 - 29a GIORNATA DI LIGA 24/25

ATHLETIC 0 - OSASUNA 0


ATHLETIC CLUB: Simón; De Marcos (57' Gorosabel), Nuñez (82' Paredes), Yeray, Berchiche; Prados (57' Gómez); Jauregizar; Iñaki Williams, Berenguer (82' Canales), Nico Williams; Sanadi (69' Guruzeta ). All. Valverde


Osasuna: Fernandes; Areso (72' Peña), Boyomo, Catena, Herrando, Bertones; Ru.Garcia (69' Gomez), Torró, Oroz (89' Arnaiz), Moncayola (75' Ibáñez); Budimir (89' Ra.Garcia). All. Garcia Pimenta


gli higlights di Sevilla - Athletic


“Non si poteva fare di più ma si doveva fare di più”.

Parole paradossali per descrivere il match da vorrei ma non posso vissuto dai ragazzi di Valverde al San Mamès nella serata odierna.

Non è bastata la luce della prima ora legale dell’anno a illuminare la manovra zurigorri che ha impattato a 0 contro l’Osasuna. Che i navarri in questa settimana di fine marzo puntassero a far punti oggi a Bilbao si è notato palesemente già giovedì sera quando il tecnico Moreno ha schierato le seconde linee nel recupero perso per 3-0 a Barcellona contro i blaugrana di Flick. A corroborare le intenzioni dei ragazzi di Pamplona uno schieramento più che accorto: un 5-4-1 con davanti il solo Budimir a fare a sportellate con Yeray e Nuñez.

Di contro l’Athletic presenta l’attacco “pesante” con Sannadi centravanti innescato dai fratelli Williams sulle fasce e Berenguer al centro. In mediana la coppia “di lotta e di governo” Jauregizar Prados.


I primi venti minuti sono caratterizzati da un imbarazzante non gioco che premia il piano preparato dagli ospiti: falli, manovra spezzettata, spazi inesistenti e ardore agonistico accompagnati, però, da una forte pressione che infatti porta gli stessi navarri vicino al goal con un colpo di testa di Torrò.

L’Athletic rumina gioco lentamente non riuscendo a imporre un ritmo congeniale ai suoi velocisti. In questa sorta di lento corpo a corpo spiccano, infatti, le doti di lottatore di Sannadi che protegge molti palloni e altrettanti ne smista seppur con scarsi risultati.

Come un fulmine al ciel sereno al 32esimo arriva l’invenzione di Nico che stoppa egregiamente un rilancio di Unai Nuñez, si accentra, salta secco Boyomo e scaglia un ottimo destro sul primo palo parato da un Aitor Fernandez in ottima serata.

Dal calcio d’angolo che ne scaturisce arriva un bel tiro da fuori aria di Yuri Berchice ma l’estremo difensore navarro è attento.

Con i gialli a Unai Nuñez e Catena si chiude un primo tempo positivo solo per gli ospiti.


La seconda frazione di gioco vede la crescita dell’Athletic e il fisiologico calo fisico dell’Osasuna che però continua a spezzare il gioco e difendersi con ordine nonostante i tentativi di capitan De Marcos, Nico e Inaki Williams e il neo entrato Guruzeta (al 70esimo).

Tra le poche note liete della serata un Gorosabel (subentrato a De Marcos) finalmente convincente e il fatto di non aver preso goal nella estemporanea azione d’attacco che ha visto gli ospiti stazionare intorno al novantesimo nell’area zurigorri.

0-0 al novantesimo per un match che i navarri hanno preparato per giungere al pareggio e i ragazzi di Valverde, stasera, non avevano la verve sufficiente per vincere.


Salvatore Mario Gaias